|  |  |   Vi siete persi qualche film al
cinema e volete rimediare? Che film ci guardiamo stasera? Questa settimana abbiamo
"rivisto" per voi: The others di Alejandro Amenàbar, con Nicole Kidman, Fionnula Flanagan, Christopher Eccleston, Alakina Mann.
 Distribuzione: Lucky Red, durata: 95'
 
  
    | 
 | La presenza di una star hollywoodiana come Nicole Kidman è probabilmente il peccato originale che ha impedito che un film
 impeccabile come The Others fosse mai seriamente in predicato per un
 premio alla Mostra di Venezia. lijijoisjvoijsjyuilylll8yy8ll887
 
 
 
 |  
    | Alejandro Amenábar, giovane maestro del brivido il cui interessante thriller d'esordio, Tesis, era apparso fuggevolmente sugli schermi
 italiani alla fine della scorsa stagione. «Quando ripenso al fatto
 che la mia infanzia è stata dominata dalle paure - paura del buio,
 - non riesco a
 non stupirmi del fatto che alla fine mi Ecco così che
 la Coppa Volpi è stata negata alla eccellentesottoporre ad una ipoteca ideologica l'assegnazione di leoni e
 leoncini: un'integralismo da kamikaze grazie al quale la Mostra si è
 ridotta a pura vetrina intellettualistica, pericolosamente staccata
 reincarnazione della Grace Kelly hitchcockiana dei
 tempi d'oro, e che nessuna gratificazione ha ricevuto un autore dal
 talento multiforme (firma regia, sceneggiatura e musiche) come
 
 | delle ndere qualcuno o qualcosa porte mezze aperte, degli armadi e in generale paura di qualsiasi cosa potesse nascodal pubblico e dal mercato cinematografico mondiale.
 interpretazione della            infestate che popolano i film dell'orrore, piene di esplicite
 mostruosità, la perturbante dimora di The Others, situata in una
 nebbiosa isoletta della Manica, è il teatroKidman, degnaL'intento lodevole di dare visibilità
 a cinematografie emergenti o poco conosciute ha finito per
 x fuggevolmente sugli schermi
 italiani alla fine della scorsa stagione. «Quando ripenso al fatto
 che la mia infanzia è stata dominata dalle paure - paura del buio,
 delle porte mezze aperte, degli armadi e in generale paura di
 qualsiasi cosa potesse nascondere qualcuno o qualcosa - non riesco a
 non stupirmi del fatto che alla fine mi sono specializzato nella
 scrittura e nella regia di film del mistero, diventando allo stesso
 tempo, un avido consumatore del genere»: così Amenábar. E di q
 |  |