ANITRA SELVATICA ALLA CREMA
Tempo necessario: due ore.
Difficoltà: media.
Vini consigliati: Barbera d'Alba-Grumello-Cabernet del Veneto-Chianti Classico.
Ingredienti per 4 persone:
un'anitra selvatica di un chilo
30 gr. di burro
uno spicchio d'aglio
una piccola cipolla
una foglia di lauro
una manciatina di prezzemolo
un tuorlo d'uovo
mezzo bicchiere di vino rosso
mezzo bicchiere di panna liquida
olio, sale e pepe.
Preparazione:
l'anitra. Riunire in una terrina lo spicchio d'aglio schiacciato, la cipolla a fettine,
due o tre rametti di prezzemolo schiacciati, il lauro, qualche grano di pepe, il vino e
due o tre cucchiai di olio; versare il miscuglio sull'anitra a lasciarla marinare per
qualche ora, rigirandola ogni tanto.
Sgocciolare l'anitra in una casseruola, unirvi il burro, salare, pepare e cuocere in forno
caldo per circa mezz'ora; sfornare, sgrassare il sughetto formatosi e proseguire la
cottura in forno per altri tre quarti d'ora corca.
Filtrare la marinata e versarla in una casseruola, farla restringere a fuoco vivo e
versarla sull'anitra, rigirandola bene per farla insaporire. Scolare l'anitra, tagliarla a
pezzi, metterla su un piatto di servizio e tenerla in caldo.
Battere in una terrina il tuorlo con la panna e un po' di prezzemolo tritato; incorporare
il battuto, a fuoco bassissimo (o a bagnomaria) al fondo di cottura dell'anitra.
Cospargere i pezzi dell'anitra con la salsa calda e servire.