| Pasta al sale
 Sculture di pane | 
|             | Gli ingredienti:
 Ideale per la pasta al sale è la farina
    di grano tenero del tipo 00, abitualmente in commercio. Non è necessario che sia
    particolarmente costosa, è sufficiente che abbia un colore chiaro e pulito.  Il sale consigliato è il sale fino
    da cucina; ottimi risultati si ottengono macinandolo in un vecchio polverizzatore da
    caffè, sino ad ottenere la consistenza dello zucchero a velo. Possono essere aggiunti alla pasta degli additivi
    speciali : colla da parati in polvere, glicerina, olii alimentari, aceto chiaro,
    succo di limone, colla vinilica. Gli strumenti:Ci sono degli strumenti di lavoro indispensabili. | 
| 
 Come impastareLa farina e il sale (eventualmente la colla da parati) vanno miscelati in una terrina capace; dopo aver aggiunto acqua a
    temperatura ambiente, si inizia ad impastare energicamente
    sino ad ottenere una massa omogenea ed elastica. | 
| 
 Come asciugareLe creazioni con acqua, farina e sale, si asciugano all'aria aperta oppure in forno. | 
| 
 Come colorareCerte composizioni possono essere solo così: calde e dorate nei colori del pane;
    altri pezzi, invece, sono belli anche in colore naturale e ricordano l'avorio. IMPORTANTE: la vernice offre una buona protezione contro l'umidità: quando vengono laccati, i modelli devono essere perfettamente secchi, altrimenti la vernice si staccherà. | 
 Home
Home
Questo sito è stato creato da Raffaella
Marcolin.
Aggiornamento: 5 maggio 1999
Per contattarmi : tsr@interware.it